valleagno@school
Tutte le proposte di orientamento dedicate alle famiglie e agli studenti degli Istituti Scolatici Superiori di primo grado della Rete Scolastica della Vallata dell'Agno
Sabato 29 e Domenica 30 novembre
VALLEAGNO@SCHOOL
un fine settimana per conoscere, capire, confrontare
Torna, nell'ultimo fine settimana di novembre, l'annuale appuntamento con l'informazione e l'orientamento dedicati alle famiglie e agli studenti che devono scegliere il proprio percorso formativo dopo la terza media.
Presso gli spazi dell'Istituto Comprensivo Valdagno 2, in via Lungo Agno Manzoni 17 la Rete Scolastica della Valle dell'Agno, con l'Amministrazione comunale – Assessorato all'Istruzione e Formazione e la collaborazione di Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili, propone un fine settimana in cui sarà possibile conoscere da vicino l'offerta formativa degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della Vallata dell'Agno, parlare con gli insegnanti e con gli studenti e partecipare a due momenti informativi gratuiti e dedicati a genitori e figli.
Questo il programma delle due giornate:
Sabato 29 Novembre
Sportelli informativi degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della Valle dell'Agno.
Incontro pubblico gratuito per genitori e figli
A seguire indicazioni per la raccolta delle informazioni sull'offerta formativa.
Relatore dott.ssa Stefania Fiori, operatrice di orientamento di Progetto Giovani Valdagno.
Domenica 30 Novembre
A seguire indicazioni per la raccolta delle informazioni sull'offerta formativa.
Relatore dott.ssa Stefania Fiori operatrice di orientamento di Progetto Giovani Valdagno.
Inoltre:
Le opportunità informative e di orientamento non si esauriscono in un fine settimana.
La rete scolastica della Valle dell'Agno e Progetto Giovani di Valdagno sono infatti attivi durante tutto l'anno per permettere ai giovani e alle loro famiglie di informarsi, ragionare e scegliere consapevolmente il proprio futuro.
Le proposte della Rete Scolastica della Valle dell’Agno
- Visite e Ministage presso gli Istituti Superiori: Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla propria scuola media o agli Istituti Superiori.
- Peer Educator. Gli studenti si incontrano. Dialogo alla pari per conoscere e trasmettere valori e contenuti dell’esperienza di apprendimento e di vita all’interno degli Istituti Superiori.
- Scuole Aperte: gli Istituti Superiori della Vallata dell'Agno aprono le porte delle loro aule, dei laboratori e delle sale studio per accogliere studenti e genitori interessati a comprendere le diverse proposte formative.
Liceo “G.G. Trissino” Classico, Scientifico, Linguistico, Scienze Umane Via Lungo Agno Manzoni – Valdagno |
Sabato 22 novembre Ore 15.00 - 18.00 |
Venerdì 16 gennaio Ore 17.30 – 20.30 |
Liceo Artistico “U. Boccioni” Via G. Marzotto – Valdagno |
Sabato 22 novembre Ore 15.00 - 18.00 |
Venerdì 16 gennaio Ore 17.30 – 20.30 |
Istituto Tecnico Economico (ITE) “L. Luzzatti” Viale Trento – Valdagno |
Sabato 13 dicembre Ore 15.00 – 18.00 |
Domenica 18 gennaio Ore 11.00 – 17.00 |
Istituto Professionale “L. Luzzatti” Via De Gasperi - Valdagno |
Sabato 13 dicembre Ore 15.00 – 18.00 |
Domenica 18 gennaio Ore 11.00 – 17.00 |
Istituto Tecnico Industriale “V.E. Marzotto” (ITISVEM) Via Carducci – Valdagno |
Domenica 14 dicembre Ore 15.00 – 19.00 |
Sabato 17 gennaio Ore 15.00 – 19.00 |
I.P.S.S.A.R. “P. Artusi” Via Pralonghi – Recoaro Terme |
Domenica 14 dicembre Ore 10.00 – 16.00 |
Domenica 25 gennaio Ore 10.00 – 17.00 |
C.F.P. “Casa della Gioventù” Via Giovanni XXIII – Trissino |
Sabato 13 dicembre Ore 14.00 – 18.00 |
Sabato 17 gennaio Ore 14.00 – 18.00 |
iative di informazione e orientamento di Progetto Giovani di Valdagno
- Sportello di Orientamento Scolastico e Professionale: servizio specialistico di consulenza individuale. Il lunedì in orario 14.00 – 16.00, solo su appuntamento. Uno o più incontri finalizzati a sostenere il processo di scelta nelle fasi di transizione scuola, formazione e lavoro.
- Attività di informazione ed orientamento all’interno degli Istituti di Istruzione Secondaria di primo e secondo grado rivolte a gruppi classe e famiglie, con l’obiettivo di favorire la conoscenza di sé stessi, dei propri punti di forza e obiettivi oltre che del mondo del lavoro e dell’offerta formativa superiore ed universitaria.
- Percorsi, seminari e workshop realizzati anche in collaborazione con partner esterni, dedicati allo sviluppo della propria identità personale e lavorativa, alla conoscenza del sistema formativo superiore e universitario e del mondo del lavoro
Informazioni, link utili, consigli e sitografia per scegliere consapevolmente il percorso di studi!Approfondisci QUI!
|