Jobs Act: manuale di sopravvivenza per i giovani
Cosa è cambiato e come si affronta il Mercato del Lavoro con la nuova normativa
Il Jobs Act, la riforma del Mercato del Lavoro introdotta a marzo 2015, sta entrando nella sua fase attuativa, numerose sono le novità introdotte, alcune rivolte prettamente ai giovani, altre, più in generale a tutti i lavoratori.
Jobs Act: manuale di sopravvivenza per giovani
mercoledì 27 Aprile 2016 dalle 16.30 alle 19.00
in Sala Marzottini - via Gaetano Marzotto 1 - Valdagno
è un incontro pubblico gratuito rivolto principalmente a diplomandi/laureandi e a giovani interessati a capire cosa è cambiato e come si affronta il mercato del lavoro con la nuova normativa.
L'incontro è diviso in due momenti:
Il Centro per l'Impiego e il Jobs Act, cosa cambia: opportunità, iniziative ministeriali e regionali, incentivi per l'assunzione dei giovani; servizi e attività offerti dai Centri per l’Impiego.
Le parle chiave dell'ingresso nel mondo del lavoro: tirocinio, stage, voucher, apprendistato, lavoro subordinato, ibrido, autonomo... tutto ciò che occorre conoscere dal punto di vista contrattuale e retributivo per saper valutare una proposta di impiego quando si è in cerca di prima occupazione.
L'incontro vedrà protagoniste la dott.ssa L. Lora responsabile dei Centri per l'Impiego di Arzignano e Valdagno e la dott.ssa G. Cisotto – Consulente del Lavoro.
Per iscriverti motivi organizzativi è richiesta la registrazione, clicca qui bastano pochi click!