GIOVANI +
+ Ascoltati + Attivi + Protagonisti
Il benessere dei giovani è al centro degli obiettivi del nuovo finanziamento regionale ottenuto dai Comuni di Valdagno, Castelgomberto e Arzignano con i "Piani di intervento in materia di politiche giovanili".
Il progetto è stato affidato a Cooperativa Sociale Studio Progetto che così realizzerà una serie di azioni dedicate alla prevenzione del disagio giovanile, lavorando direttamente con i giovani sul territorio, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e in collaborazione con enti, associazioni e realtà che si occupano di minori e giovani tra gli 11 e i 29 anni
I due progetti, in dettaglio:
PROGETTO CAPACITTÀ
Finanziato dalla DGR n. 1549 del 11 novembre 2021, “Reti Territoriali per i Giovani Veneti – RE.TE. GIO-VE”, si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni residenti nei Comuni di Valdagno, Arzignano e Castelgomberto con l’obiettivo di prevenire il disagio e promuovere il benessere, mettendo in campo interventi mirati e strumenti concreti.
Il progetto prevede:
- L’attivazione di uno sportello di sostegno psicologico gratuito nei territori dei tre comuni coinvolti a partire dai primi di marzo;
- La realizzazione di laboratori e momenti formativi per favorire, nei ragazzi, la conoscenza di sé ed aumentare le proprie capacità progettuali e imprenditive;
- L’avvio di un percorso di formazione dedicato ad animatori giovanili, con corsi per operatori giovanili, educatori ed animatori naturali, pensato con l’obiettivo non solo di formare chi lavora con i giovani, ma anche di favorire il lavoro di rete e le opportunità.
PROGETTO TEEN BUILDING
Finanziato dalla DGR n. 1550 del 11 novembre 2021 “Giovani in Loco - GiL” - si rivolge a ragazzi e i giovani della fascia di età 11-18 anni con l’obiettivo di favorire il benessere psicosociale di adolescenti e giovani e contrastare le problematiche del disagio giovanile, anche conseguente alla pandemia, attraverso l’offerta di spazi dedicati di riferimento e d'incontro.
Le azioni di questo progetto si svolgeranno nei Comuni di Valdagno, Castelgomberto e Arzignano.
Il progetto prevede:
- La mappatura, pulizia e riqualificazione degli spazi di aggregazione utilizzati e segnalati dai ragazzi, con il loro coinvolgimento diretto.
- Attività di educativa di strada per conoscere e coinvolgere i giovani cittadini in iniziative ed eventi co progettati e rivolti alla cittadinanza.
- Attivazione di percorsi di consapevolezza nelle scuole medie e superiori dei comuni di Arzignano, Castelgomberto e Valdagno, su tematiche quali intelligenza emotiva, bullismo, social network, relazioni ed emozioni, dipendenze, ansia, ecc.
LO STAFF
Ad occuparsi dei due progetti, la cui gestione è affidata a Cooperativa Sociale Studio Progetto sarà un’unica equipe di Educatori, Operatori Giovanili e Psicologi che lavorerà nei tre territori (Arzignano, Castelgomberto e Valdagno), per tutto il 2023 sotto un titolo unico che accomuna tutte le azioni:
GIOVANI + Più attivi, più ascoltati, più protagonisti.
LA PRIMA AZIONE: SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO
Dal mese di marzo 2023 il progetto attiverà lo sportello di sostegno psicologico nei tre comuni. Il servizio sarà gratuito e dedicato ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni.
Per informazioni e appuntamenti:
- Per i comuni di Valdagno e Castelgomberto:
Dott.ssa Claudia Donadello: tel 340.4237510
- Per il comune di Arzignano:
Dott.ssa Alice Dalla Barba: tel 347.4911288P
CONTATTI
Per informazioni sul progetto Giovani+:
Sergio Urso: 320.1934490
sergio.urso@studioprogetto.org