Valdagno che Suona: Dj e Tecnico del suono. I professionisti che si divertono e fanno divertire
incontro pubblico in musica per capire e conoscere le prospettive di carriera
Chi è il Dj?
E il Tecnico del suono?
Due professionisti che, grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e multimediali catturano l'attenzione e l'interesse di tanti giovani raggiungendo, in alcuni casi, un successo planetario.
La storia ci dice che il termine Disk Jockey – DJ (letteralmente conducente/fantino dei dischi) nasce negli anni '60 quando i tecnici radiofonici iniziano a sperimentare i primi mix per le trasmissioni musicali.
Negli anni '70 il DJ diventa colui che seleziona i dischi nei locali da ballo, lavora appartato, non balla ma mette i dischi di maggior successo. Non si trattava di una professione di grande appeal...
E' dagli anni '90 e 2000 con lo sviluppo tecnologico, che il DJ assume invece il ruolo di protagonista della serata, tanto che oggi artisti come David Guetta, Steve Aoki, Tiesto e Calvin Harris sono vere e proprie super star da milioni dollari.
I DJ contemporanei organizzano o sono protagonisti di eventi cui partecipano decine di migliaia di persone, selezionano e producono musica in formato digitale che viene editata sul web, dove il trova visibilità planetaria immediata.
Social network come Youtube.com o Soundcloud.com, Spotify.com o Deezer.com costituisono vetrine e mercato editoriale in continua espansione; i dati FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana relativi al 1° semestre 2014 indicano un incremento del 7% per il Mercato discografico e del 43% per quello digitale.Assieme al DJ spesso lavora il Tecnico del suono, una figura altamente specializzata nella progettazione e produzione live ed editoriale di tracce e suoni, le cui compenze trovano impiego in molteplici ambiti dell'industria musicale e multimediale in tutto il mondo: Web radio, Tv digitale, industria musicale e cinematografica, istituzioni culturali solo per citarne alcuni.
Sabato 30 agosto dalle 17,00 in cortile di Palazzo Festari a Valdagno
Nell'ambito della manifestazione Valdagno che Suona Progetto Giovani propone un incontro pubblico e si interroga sulla portata di questi fenomeni di massa che convolgono milioni di giovani di tutto il mondo, e mette in luce, in un incontro dedicato alle figure professionali del Dj e del Tecnico del suono, le caratteristiche di questi professionisti dello spettacolo e dell'intrattenimento musicale e culturale.
Con Matteo Scapin – Dj e Tecnico del suono thienese docente presso l'Istituto Musicale Veneto di Thiene, parleremo di come si diventa DJ e Tecnico del suono, di quali caratteristiche personali e competenze tecniche siano necessarie per svolgere queste professioni, di come si svolge la vita quotidiana fra djset notturni e sessioni di ricerca e progettazione in studio e molto altro ancora.
A seguire workshop per chi vuol metter mano alla consolle e djset per ballare e divertirsi fino a sera!
Infoline
0445 405308