Strumenti personali
» Notizie » Lavoro » In mezzo al mare o in capitaneria di porto?
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

In mezzo al mare o in capitaneria di porto?

— scaduto
— archiviato sotto:

concorso per 1.748 volontari in ferma breve nella Marina Militare

Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 1.748 volontari VFP1 da arruolare entro il 2015 nella Marina Militare, che saranno così suddivisi:
- 500 per i Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)
- 1.248 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP)
I candidati alle capitanerie di Porto verranno selezionati in un unico blocco e incorporati in quattro momenti distinti seguendo la graduatoria di merito:

1° incorporamento febbraio 2015
2° incorporamento maggio 2015
3° incorporamento settembre 2015
4° incorporamento dicembre 2015

Requisiti per partecipare
Possono partecipare i giovani dai 18 ai 25 anni (fino al giorno del compimento, incluso) e con diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media), che abbiano statura compresa tra 1,65 m e 1,95m (uomini) e tra 1,61 m e 1,95 m (donne) e che siano in possesso di tutti i requisiti generali richiesti nei concorsi

Forze Speciali e Componenti Specialistiche

Nella domanda di partecipazione al concorso per VFP1 della Marina Militare i candidati possono esprimere la loro preferenza in merito all’assegnazione al CEMM o alle CP.
Possono inoltre esprimere, per quanto riguarda il CEMM, il loro gradimento rispetto ad uno dei seguenti settori di impiego delle Forze speciali e Componenti specialistiche:
- incursori e palombari (solo uomini)
- sommergibilisti (solo uomini e con diploma superiore valido per l’iscrizione all’Università)
- componente aeromobili (uomini e donne con diploma superiore di istituto tecnico industriale, nautico o aeronautico).

La selezione si baserà esclusivamente sulla valutazione dei requisiti di legge, psico-fisici e attitudinali, dei voti di uscita dalla scuola e dei titoli di merito specificati nel bando.
Per partecipare è necessario registrarsi e successivamente compilare la domanda online utilizzando la procedura presente nel portale dei concorsi del Ministero della Difesa.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 settembre al 22 ottobre 2014, per i nati dal 22 ottobre 1989 al 22 ottobre 1996, estremi compresi.

Tutte le informazioni si trovano nel sito del Ministero della Difesa alla sezione concorsi.

Contenuti correlati